Visitare Torino

Visitare Torino in un giorno: dove fermarsi a mangiare
Torino, capoluogo di una delle regioni più rilevanti d’Italia per storia, cultura e paesaggio, è fra le città più fiorenti della nostra nazione, sia economicamente che culturalmente parlando. Ricca, infatti, di edifici che rientrano nel patrimonio UNESCO – fra cui, ad esempio, alcune residenze sabaude e la zona delle Colline del Po (che sono Riserva della Biosfera) – questa tranquilla e signorile città vanta una storia bi-millenaria, ed è ricca di attrattive che la rendono una delle mete più gettonate dalle famiglie, anche grazie alle tante cose da fare e da vedere con i propri bambini durante il soggiorno. Ma dove fermarsi per una sosta a pranzo o a cena durante la gita? Il Ristorante Pizzeria Il Picchio, con la sua atmosfera rilassata e familiare è il ristorante e pizzeria ideale, in centro a Torino, in cui pranzare o cenare, insieme a tutta la famiglia, in spensieratezza e allegria, ottimi piatti di carne, pesce o pizza cotta in forno a legna, rigorosamente secondo tradizione.
Visitare Torino in un giorno
Ma tornando a noi: che cosa fare a Torino se si ha a disposizione un solo giorno per visitare la città insieme alla propria famiglia? Le idee sono tantissime: eccone qui alcune da provare tutti insieme.
- Il Parco del Valentino: il borgo medievale a misura di bambino. Si tratta di una vastissima area verde sulla riva del Po, ricca di bellezze naturalistiche ed attrezzata con giochi, piste ciclabili e pedonali: il luogo ideale dove trascorrere al fresco una bella giornata estiva in famiglia. Vi si può visitare un incantevole bosco botanico o il Giardino Roccioso, si può andare alla scoperta delle tante specie che vi nidificano oppure semplicemente sdraiarsi sull’erba per rilassarsi. Il parco include un’attenta ricostruzione di un borgo medievale che è stata creata a fine Ottocento, con un castello a cui si accede da un suggestivo ponte levatoio, in perfetto stile fantasy. Nelle sue viuzze, si possono visitare le piccole botteghe con riproduzioni di oggetti e personaggi del mondo fantasy; l’attrazione ideale per gli appassionati della saga de Il Signore degli Anelli. Il Parco ospita anche, durante l’estate, numerosi eventi adatti a tutta la famiglia.
- La Reggia di Venaria e il Fantacasino. La Venaria, antica residenza di villeggiatura della famiglia Savoia, appartiene al patrimonio UNESCO ed è circondata da favolosi giardini per i quali passeggiare in spensieratezza, a piedi oppure in carrozza, in trenino o addirittura in gondola. Nella struttura i bambini possono partecipare a percorsi tematici e giochi didattici; il Fantacasino è un divertente boschetto con attrazioni adatte a un pubblico di ogni età, inclusi i giochi del passato: il posto perfetto dove anche i grandi possono tornare piccini per un giorno.
- Il Bioparco Zoom, appena fuori Torino (in località Cumiana). È, questo, il primo esempio di bioparco immersivo concepito in Italia: tutte le 80 specie che vi sono ospitate (con oltre 300 esemplari da vedere da vicino, tra cui giraffe, ippopotami, tigri e pesci tropicali) sono libere di muoversi, senza barriere, nei loro habitat sia acquatici che terrestri. Sono previste visite guidate, attività e laboratori per i più piccoli. Da non perdere se siete amanti della natura e degli animali.
- Torino in mongolfiera. Per i più avventurosi, c’è la possibilità di ammirare la città dall’alto, a bordo di una mongolfiera su cui potrete salire nel quartiere Borgo Doria, che è anche sede di un vastissimo mercatino delle pulci (il Baloon).
- Torino a bordo di un tram o in battello sul Po. Per esplorare al meglio la città e i suoi luoghi più belli insieme a tutta la famiglia e senza stancarsi, l’ideale è salire a bordo di un confortevole tram a due piani (“City Sightseeing”), oppure dell’avventuroso tram storico n.7 (nel fine settimana e nei giorni festivi). Un’altra soluzione divertente ed insolita è quella di visitare i dintorni a bordo di un battello, lungo il corso del maestoso fiume Po: una bella gita che, sicuramente, offre un punto di vista nuovo su questa magnifica città.
Ricapitolando, le idee per visitare Torino con i bambini sono tante e varie: dagli itinerari all’aria aperta alle gite a bordo di mezzi di trasporto inconsueti, dai parchi naturali ai villaggi a tema, e molte altre ancora. Chi decidesse di scoprire la città insieme ai propri figli avrebbe solo l’imbarazzo della scelta.
Mangiare al Ristorante Pizzeria a Torino Il Picchio
Una volta in centro a Torino insieme alla vostra famiglia, sicuramente vi verrà voglia di mangiare bene e di assaporare in completo relax il vostro pranzo, o la vostra cena. Al Picchio troverete una vastissima scelta di pizze e focacce cotte in forno a legna – dalle classiche alle più fantasiose – oltre ad un menu di carne e pesce che comprende i piatti della tradizione locale (come la battuta di fassona o gli agnolotti alla piemontese), sempre preparati con selezionati ingredienti di stagione. L’atmosfera familiare e tranquilla di questo ristorante pizzeria saprà regalarvi bellissimi ricordi della vostra gita a Torino insieme alla vostra famiglia.